Yoga Retreat - Fare Yoga in India
Yoga Retreat in Kerala, india
presso lo
Shree Shankara Charya Nilayam Ashram
28 dicembre 2013- 5 Gennaio 2014
L’Ashram
Il ritiro yoga avrà luogo nello
Shree Shankara Nilayam, un posto sacro situato in un piccolo eremo in mezzo al
verde Veliyand nel distretto di Ernakulam, Kerala, India. L’ashram sorge
intorno alla casa materna del grande santo, saggio e filosofo Adi Shankara, grande
pensatore e nobile esponente della filosofia Advaita. A lui dobbiamo la rifioritura
dell’induismo dopo un periodo di dominio culturale da parte del buddismo e
giainismo in India. Battendo nei dibattiti filosofici i grandi filosofi
scolastici buddisti, Shankara stabilì la supremazia del Sanatana Dharma storicamente
intercambiabile con l’indusimo, significa “eterna verità, insegnamento e
tradizione”. Sanata Dharma è il riconoscimento dell’essenza spirituale della
vita e delle sue infinite espressioni. Un eterno e sempre presente stile di
vita. Nello stesso complesso dell’ashraam si trova anche un centro di ricerca
sul sanscrito e cultura tradizionale indiana, uno dei principali in India, che
comprende una vastissima biblioteca. E’ un eccellente centro di studi, ricerche
e seminari di filosofia, cultura ed arte. Il centro Shree Shankara Nilayan è un
vicino punto di accesso a molti antichi templi come Guruvayur e Kalady.
Sistemazione
Gli studenti saranno alloggiati
in camere singole con bagno, semplici e pulite. Potranno usufruire di tutti i
servizi che il centro studi e l’ashram offre. I pasti principali, compresi nel
prezzo, saranno preparati dall’ashram secondo principi satvici
dell’alimentazione ayurvedica. Anche le lezioni di yoga, gli spostamenti, le
visite ai templi, e le attività culturali in programma saranno comprese nel
prezzo.
Il programma
La scheda giornaliera sarà in
genere divisa in tre parti: una mattutina dedicata alla pratica yogica, una
parte pomeridiana per le visite ed escursioni e una serale di relax.
La mattina ci concentreremo su Pranayama,
Asana, rilassamento o meditazione. Il programma sarà incentrato sul Kundalini
yoga, tecniche specifiche di risveglio dell’energia latente in ognuno di
noi, che prenderà in esame ogni giorno
un chakra. La parte pomeridiana sarà dedicata alle attività culturali, ricreative
e del benessere: massaggio ayurvedico in una centro di medicina tradizionale,
gita in barca nei canali interni di Cochin, spettacolo di danza tradizionale
indiana Kathakali, visite ai principali templi dell’area.
La sera sarà lasciata libera per
la lettura, per il Pratyahara (ritiro in sé stessi) e la contemplazione. Chi
vorrà potrà unirsi a chiacchierate filosofiche su testi sacri induisti come la
Bhagavad-gita.
La pratica dell’Hatha Yoga con Silvia
Silvia o Shantoshi Puri si è avvicinata
allo yoga dopo un incidente stradale che ha cambiato la sua visione del mondo. Ha
iniziato con l’Astanga Yoga, un metodo molto fisico, per poi avvicinarsi
all’Hatha Yoga, (metodo tradizionale che combina posture fisiche, respirazione
e meditazione) attraverso gli insegnamenti del maestro indiano Sandeep Negi,
allievo di Krisna Saraswati, discepolo diretto di Shivananda Saraswati, il
medico e santo illuminato di Rishikesh, India.
Silvia ha conseguito due diplomi
presso lo “Shri Sai Yoga and Meditation
Studies Center” di Rishikesh.. Attualmente insegna yoga in Italia ed in
India, dove lo scorso anno ha guidato la formazione insegnati all’ “Oceanic Yoga Center” di Goa.
Santoshi ha appreso la devozione
rituale da Dayanada Puri, Baba indiano della tradizione del Sanata Dharma, le
basi filosofiche del Vedanda dal maestro e filosofo Garuda J, e durante i suoi
viaggi in India, ha ricevuto la protezione di Baba Bhisambar Bharti, di Delhi.
L’Hatha Yoga tradizionale cerca di raggiungere un equilibrio tra
corpo e mente per riuscire a liberare gli elementi spirituali più sottili.
Attraverso specifiche posture fisiche (Asana), tecniche di respirazione
(Pranayama), Meditazione e uno stile di vita sano e naturale si possono
migliorare la salute e prevenire malattie.
La pratica regolare delle Asana migliora la flessibilità muscolare
e la resistenza ossea, accresce la forza
di volontà e la concentrazione, rimuove lo stress, l’ansia e combatte la
depressione.
Molte posture inoltre, innescano auto-massaggi degli organi interni, equilibrando il relativo funzionamento e contribuendo così a prevenire l’insorgere di malattie come il diabete, l'artrite e ipertensione. Gli esercizi di Pranayama, d'altra parte, migliorano problemi respiratori come l'asma e la bronchite.
L’Hatha Yoga con i suoi esercizi di rilassamento, apre i canali energetici, permettendo alla forza vitale di fluire liberamente attraverso i Chakra. L’Hatha Yoga quieta la mente, la prepara per la meditazione e la indirizza alla ricerca ultima dell’esistenza: l’Illuminazione.
Molte posture inoltre, innescano auto-massaggi degli organi interni, equilibrando il relativo funzionamento e contribuendo così a prevenire l’insorgere di malattie come il diabete, l'artrite e ipertensione. Gli esercizi di Pranayama, d'altra parte, migliorano problemi respiratori come l'asma e la bronchite.
L’Hatha Yoga con i suoi esercizi di rilassamento, apre i canali energetici, permettendo alla forza vitale di fluire liberamente attraverso i Chakra. L’Hatha Yoga quieta la mente, la prepara per la meditazione e la indirizza alla ricerca ultima dell’esistenza: l’Illuminazione.
Commenti
Posta un commento